Pinguini, chiocciole, uccelli, elefanti e conigli: il natale pontederese si apre al ‘pop’ con il progetto ‘artificio’ del movimento artistico Cracking Art. L’evento fa parte del progetto Arte per non Dormire • Pontedera ed oltre XXI secolo, che ormai contraddistingue da anni la città della Valdera, per la regia di Alberto Bartalini. Gli animali colorati, creati in scala accresciuta e costruiti in plastica, accompagneranno i cittadini nel periodo natalizio che si estenderà fino a Marzo. Il progetto ‘pop’ degli artisti da nuova vita alla plastica, facendo di quest’ultima un’arte e, al tempo stesso, promuovendo un forte messaggio ecologista, ovvero <<l’esigenza di riconnettere lo spazio occupato dall’uomo con quello naturale: forme di animali che si appropriano temporaneamente di luoghi della quotidianità, ammiccando alla ricerca di un nuovo equilibrio dell’ecosistema». Il tutto condito da una forte esplosione di colori, l’illuminazione artificiale, sinonimo di ‘rinascita’ dopo il buio tetro della pandemia.
Il ‘Natale ad Arte’ pontederese non si limita alla rappresentazione artistica della natura, infatti gli animali colorati convivranno con una seconda installazione; SALIS – Convivio di Sapienza – omaggio a Dante 1321- 2021. Un progetto artistico pronto a celebrare il Sommo Poeta ed a carpirne la spiritualità nel tentativo di celebrare l’artista immortale. L’installazione si dipana secondo un sottile percorso concettuale: dal sale-ricchezza (così inteso per molti secoli) al sale-sapienza (avere sale in zucca) fino ad arrivare a Dante, emblema universale della Sapienza. Pontedera quindi si inserisce nei festeggiamenti dai 700 anni dalla morte.
Penguins, snails, birds, elephants and rabbits: Pontedera’s Christmas opens to ‘pop’ with the ‘artifice’ project of the artistic movement Cracking Art. The event is part of the project Arte per non Dormire • Pontedera e oltre XXI secolo, which has distinguished the city of Valdera for years, directed by Alberto Bartalini. The colorful animals, created on an increased scale and built of plastic, will accompany citizens during the Christmas period that will extend until March. The ‘pop’ project of the artists gives new life to plastic, making it an art and, at the same time, promoting a strong ecological message, that is <<the need to reconnect the space occupied by man with the natural one: forms of animals that temporarily appropriate everyday places, winking in search of a new balance of the ecosystem». All seasoned with a strong explosion of colors, artificial lighting, synonymous with ‘rebirth’ after the gloomy darkness of the pandemic.
Pontedera’s ‘Natale ad Arte’ is not limited to the artistic representation of nature, in fact colorful animals will coexist with a second installation; SALIS – Convivio di Sapienza – tribute to Dante 1321- 2021. An artistic project ready to celebrate the Supreme Poet and to grasp his spirituality in an attempt to celebrate the immortal artist. The installation unfolds according to a subtle conceptual path: from salt-wealth (so understood for many centuries) to salt-wisdom (having salt in pumpkin) up to Dante, the universal emblem of Wisdom. Pontedera is therefore part of the celebrations from 700 years after his death.