PICCOLI BORGHI E NATURA IN VALDERA

La guida turisticha Sara Magozzi e la guida ambientale Gabriele Malucchi di Piano Terra ASD organizzano in collaborazione con l‘ufficio turistico di Pontedera e della Valdera a partire da Sabato 18 Giugno, visite ed escursioni sul territorio.

L’offerta si divide in due tipologie differenti di esperienze, le persone interessate potranno scegliere percorsi all’interno dei borghi della Valdera o percorsi a contatto con la natura sui sentieri.

Le prenotazioni possono essere effettuate direttamente con le guide o tramite l’ufficio turistico:

Guida turistica Sara Magozzi: Tel. 328.9625644 | Mail. saramagozzi@hotmail.it

Guida ambientale Gabriele Malucchi: Tel. 389.2997563| Mail. malucchigabriele@yahoo.it

Ufficio Turistico: Tel. 388.7583081 | Mail. info@visitvaldera.eu, specificando Nome e Cognome dei partecipanti

Le visite sul territorio avranno un costo di € 12 a testa e partiranno con gruppi di minimo 8 e massimo 20 partecipanti.

 

SABATO 18/06/22 – POMERIGGIO
STREET ART A PECCIOLI, TRA ANTICO E MODERNO
Visita guidata dell’antico borgo, caratterizzato da vicoli stretti e piazze tipiche medievali costellate di opere d’arte moderna.
Visita del palazzo Pretorio, famoso per una vasta collezione di icone russe e litografie e del Museo archeologico, ricco di reperti etruschi.
Prezzo Museo archeologico e Palazzo pretorio: gratis

SABATO 25/06/22 – POMERIGGIO
CALCINAIA E LE SUE TORRI
Passeggiata nel centro storico di Calcinaia sul Lungarno, visita alle torri medievali che si trovano all’interno del paese e al museo della Ceramica Lodovico Coccapani.

DOMENICA 10/07/2022 – GIORNATA INTERA
BELLA PASSEGGIATA TRA ORCIATICO E MIEMO
Percorso naturalistico che attraversa le aree di maggior interesse paesaggistico e ambientale. I percorsi di quest’area sono percorribili a piedi, in mountain-bike e anche a cavallo e sono adeguatamente segnalati.

SABATO 30/07/22 – POMERIGGIO
BORGO DI PALAIA
Visita dell’antico borgo medievale di Palaia con la Torre dell’Orologio e le sue chiese romaniche come S. Maria o S. Andrea.

DOMENICA 11/9/2022 – GIORNATA INTERA
TOIANO E VILLA LENA
Lunghezza: 11km
Dislivello: 300m D+

Un antico borgo abbandonato da esplorare, boschetti e sentieri nascosti, tanta storia e natura. Questi sono gli ingredienti giusti per passare insieme una bellissima giornata nello scenario delle colline pisane. Per finire ci rilasseremo a Villa Lena, dove potremo pranzare, riposarci e, prima di tornare a casa, visitare il borgo antico di Toiano vecchia.




Menu Cerca per filtri