Venerdì – In bici tra Casciana Terme e Lari

Arrivo e sistemazione presso la struttura ricettiva scelta
Tour in E-bikes da Casciana Terme a Lari, dove è prevista una sosta per la visita del borgo medioevale, del Castello dei Vicari e al Pastificio artigianale Martelli.
Pranzo a Lari in ristorante con prodotti tipici locali
Ritorno in E-bikes a Casciana Terme
Bagno relax nella piscina termale delle Terme di Casciana
Cena

Lari
Lari è un piccolo borgo dalla storia millenaria, adagiato sull’intersezione di tre crinali in posizione di grande suggestione paesaggistica. Il borgo presenta una cinta muraria esterna con tre porte di accesso ed è caratterizzato dalla massiccia mole del Castello dei Vicari, di impianto medievale, anche se la struttura attuale risale al XVII secolo. Per la sua posizione dominante è stato un importante presidio militare della Repubblica Pisana fino alla sua caduta sotto Firenze, quando divenne non solo dimora dei Vicari, governatori e membri delle famiglie fiorentine fino al 1848, ma anche carcere, luogo di tortura e tribunale.

Casciana Terme
Casciana Terme è situata su un’incantevole collina, tra olivi e vigneti sulle colline pisane. La sua storia è strettamente collegata alle proprietà terapeutiche delle acque che vi scorrono dando vita alle terme. Le Terme di Casciana, molto frequentate dall’inizio del XX secolo, hanno le qualità per restituire benessere e far rivivere il fascino di una tradizione millenaria: immergendosi nell’Acqua Methelda, con i suoi 36 gradi di temperatura costante, è possibile riconquistare l’equilibrio psicofisico necessario.

Sabato – Dal tour in Vespa al Museo Piaggio

Colazione
Partenza dall’Ufficio Turistico di Pontedera&Valdera con l’iconica Vespa; itinerario affascinante tra antichi borghi e dolci colline.
Pranzo Pic-Nic oppure a scelta in un ristorante della Valdera
Rientro a Pontedera con la Vespa e sosta al Museo Piaggio con visita
Passeggiata nel centro della città di Pontedera, museo di arte contemporanea a cielo aperto. Aperitivo in centro e Cena

Vespa Tour
Dopo aver fatto la conoscenza formale della “Signora” delle due ruote si passa al lato pratico, montando direttamente in sella alla scoperta del sua terra nativa.
Percorrendo le strade che hanno visto secoli di lotte tra Pisani, Lucchesi e Fiorentini, le nostre Vespe vi condurranno attraverso i borghi e le colline della Valdera.

Museo Piaggio
Il legame tra la Valdera e la Vespa è molto forte. Molte cose della Valdera non esisterebbero se non esistesse la Vespa e viceversa. Tutto questo è facilmente deducibile visitando il Museo Piaggio di Pontedera: i modelli Vespa forgiati dalla Piaggio, le foto, i documenti, i registri e i reperti visibili rievocano il percorso storico di intere generazioni.

Domenica – Passeggiando per il borgo di Palaia

Colazione
Tour di un’intera giornata
Visita del borgo di Palaia, trekking sul sentiero n° 5 Anello di Toiano e visita del borgo disabitato di Toiano, con pranzo Pic Nic o in Agriturismo
Rientro e partenza

Palaia
Nel borgo di Palaia al cui centro spicca la Torre dell’Orologio, detto anche Arco del Podestà, è possibile trovare la Chiesa di Sant’Andrea, edificata nel X secolo in stile romanico; dalla piazza antistante alla Chiesa di Sant’Andrea e dai vicoli limitrofi si sale verso la Rocca, a pianta circolare, il punto più alto del borgo, dove anticamente si trovava il castello medievale. La monumentale Pieve di San Martino è l’edificio religioso più famoso di Palaia.
Dal borgo principale è possibile perdersi per stradine che conducono a borghi medievali, oggi disabitati come Toiano, borgo abbandonato incastonato tra colline e calanchi di sabbia.
Per arrivare a Toiano percorriamo il sentiero n°05 l’Anello di Toiano lungo 9 km e mezzo, difficoltà media.

Friday – Casciana Terme and Lari by bike

Arrival and arrangement at the chosen accommodation facility
E-bikes tour from Casciana Terme to Lari, where there is a stop to visit the medieval village, with the Castle and the artisan pasta factory.
Lunch in Lari in a restaurant with typical local products
Return by E-bikes to Casciana Terme
Relaxing bath in the thermal pool of the Terme di Casciana
Dinner

Lari
Lari is a small village with a thousand-year history, in a position of great lanscape splendor; it’s characterized by the Castle of the Vicars, with medieval structure, even if the current one dates back to the seventeenth century. Due to its dominant position it was an important military garrison of the Pisan Republic until its fall under Florence, when it became not only the residence of the Vicars, governors and members of the Florentine families until 1848, but also a prison, a place of torture and a court.

Casciana Terme
Casciana Terme is located on an enchanting hill, among olive trees and vineyards on the Pisan hills. Its history is closely linked to the therapeutic properties of the waters that flow there giving life to the spa. The Terme di Casciana, very popular since the beginning of the twentieth century, have the qualities to restore wellness and revive the charm of a millenary tradition: by immersing yourself in the Methelda water, with its 36 degrees of constant temperature, it is possible to regain the psychophysical balance necessary.

Saturday – From Vespa tour to Piaggio Museum

Breakfast
Departure from the Pontedera & Valdera Tourist Office with the iconic Vespa; fascinating itinerary between ancient villages and rolling hills.
Picnic lunch or at your choice in a restaurant in Valdera
Return to Pontedera with the Vespa and stop at the Piaggio Museum with a visit
Walk in the center of the city of Pontedera, open-air museum of contemporary art. Aperitif in the center and dinner

Vespa Tour
After have formally knoewn the “Lady” of the two wheels, we move on to the practical side, riding directly on the saddle to discover her native land.
Traveling along the roads that have seen centuries of struggle between Pisani, Lucchesi and Fiorentini, our Vespas will take you through the villages and hills of the Valdera.

Piaggio Museum
The link between the Valdera and the Vespa is very strong. Many things in Valdera wouldn’t exist if the Vespa didn’t exist and vice versa. All this can be easily deduced by visiting the Piaggio Museum in Pontedera: the Vespa models forged by Piaggio, photos, documents, registers and visible finds evoke the historical path of entire generations.

Sunday – Walking through Palaia’s hamlet

Breakfast
Full day tour
Visit of the village of Palaia, trekking on the path n°5 Loop of Toiano  and visit of the uninhabited village of Toiano, with Pic Nic lunch or in Farmhouse
Return and departure

Palaia
In the village of Palaia at the center of which stands the Clock Tower, also called Arco del Podestà, it is possible to find the Church of Sant’Andrea, built in the tenth century in Romanesque style; from the square in front of the Church of Sant’Andrea and from the neighboring alleys you go up towards the Rocca, with a circular plan, the highest point of the village, where the medieval castle was once located. The monumental S. Martino Parish Church is the most famous religious building in Palaia. From the main village it is possible to get lost by narrow streets that lead to medieval villages, today uninhabited like Toiano, an abandoned village nestled between hills and sand gullies.
To get to Toiano we follow the path n ° 05 the Toiano Loop 9 km and a half long, medium difficulty.





Menu Cerca per filtri