La famiglia Savini si occupa di Tartufi in Toscana da sempre, una passione che si tramanda da quattro generazioni dagli inizi degli anni ‘20. Ancora oggi, come allora, sono loro a raccogliere i Tartufi freschi di stagione e a dare vita ad un ciclo di lavorazione completa che seguono direttamente dalla raccolta alla selezione, dalla pulizia alla lavorazione, dal confezionamento alla consegna.
In Toscana è possibile trovare Tartufi tutto l’anno, dal tartufo nero pregiato al tartufo nero scorzone invernale, dal tartufo bianchetto al tartufo nero scorzone estivo per arrivare al Tartufo Bianco per eccellenza, il “Tuber magnatum Pico”.
La famiglia Savini con i loro tartufai percorrono quasi quotidianamente nel cuore della Toscana la zona compresa fra le provincia di Pisa, Firenze e Siena (Palaia, San Miniato e Volterra), e ciò permette loro di dare la Garanzia di un prodotto di alta qualità e di sicura provenienza.
I loro Tartufi vengono selezionati uno ad uno direttamente da Luciano e Cristiano Savini, messi in commercio e distribuiti a chi ama apprezzare e gustare i migliori Tartufi Bianchi o Neri sia freschi che conservati oppure sottoforma di prodotti lavorati sempre da loro.
La lavorazione dei prodotti a base di tartufo avviene in maniera artigianale e solo dopo aver ricevuto l’ordine dal cliente, per garantire sia la freschezza del prodotto sia una “vita” più lunga ed è facilmente verificabile sulla confezione: vengono messi giorno, mese e anno di produzione.
Il 2007 per la Savini Tartufi è stata un’annata travolgente, piena di emozioni e soddisfazioni indescrivibili per chi ama il Tartufo e gli dedica giorno per giorno la vita, concludendo con un’impresa che rimarrà nella storia del Tartufo: nelle colline di Palaia (PI), alla fine di Novembre grazie al cane Rocco, hanno rinvenuto il Tartufo Bianco Gigante dal peso di 1,497 kg battuto all’Asta Internazionale del Tartufo di Toscana il 1 dicembre per beneficenza,con il quale hanno battuto il Record Mondiale per il tartufo più grande e per il prezzo più alto mai pagato per un Tartufo Bianco, 330.000 $
TRUFFLE EXPERIENCE – Vivere il tartufo nella sua pienezza; dal bosco alla tavola, il prezioso frutto della terra.
La Truffle Experience è un’immersione totale nel misterioso mondo del tartufo, un’esperienza esclusiva per appassionati di tour enogastronomici. L’obiettivo è offrire un’emozione indimenticabile sia in mezzo alla natura che a tavola, assaggiando prelibatezze abbinate a selezionati vini del territorio.
ALLA SCOPERTA DEL TARTUFO (DURATA, 4 ORE)
Nel nostro territorio è possibile trovare il tartufo tutto l’anno. Ciò rende possibile far vivere questa esperienza, nel periodo a voi più congeniale.
Si inizia con la visita del Savini Museum, ove si ripercorrono le tappe fondamentali della storia della Famiglia Savini legate al tartufo, dagli inizi degli anni ’20, sino ad oggi.
Spostamento quindi verso il bosco insieme al bravissimo cane da tartufi; siamo nel luogo in cui inizia la parte più affascinante dell’intero percorso, ed è proprio il cane il vero ed unico protagonista della ricerca.
Il rapporto che si crea tra il cavatore ed il suo fedele compagno vi lascerà incantati. Il profumo del bosco, il cane concentrato sul suo “gioco” preferito, ovvero, la ricerca di piccoli sassetti profumati, per avere poi un ambito premio: un delizioso biscotto a forma di osso!
Il tour culmina infine con un pranzo degustazione a base di tartufo fresco di stagione e di prodotti Savini Tartufi.
Alla Scoperta del Tartufo è un modo per vivere realmente l’esperienza della natura, con la ricerca e la degustazione del prezioso diamante del bosco.
A TUTTO TARTUFO (DURATA, 5 ORE)
Il programma unisce alla caccia al tartufo un corso di cucina guidato dal loro chef.
Oltre quindi alla bellissima esperienza elencata sopra, (Alla scoperta del Tartufo), tutti i partecipanti riceveranno in omaggio un kit da lavoro Savini Tartufi (copricapo e grembiule) e potranno condividere il lavoro in cucina.
Il corso darà la possibilità di imparare come si trattano e si utilizzano sia il tartufo fresco che lavorato, nella preparazione di alcuni piatti classici.
Lo chef insegnerà numerosi segreti per utilizzare e apprezzare al meglio le caratteristiche delle varie tipologie di tartufo. Reali protagonisti dell’esperienza e non semplici spettatori.
DEGUSTAZIONE A BASE DI TARTUFO
Truffle Experience, inoltre, è anche la singola degustazione dei prodotti Savini Tartufi; dal pranzo alla merenda, alla cena; un’occasione da non perdere per chi non vuole privarsi di un percorso gustativo/emozionale degno di nota.
La degustazione può essere creata appositamente, in base alle esigenze dei partecipanti.
Per maggiori informazioni visitate il sito Savini Tartufi
From 20s Savini family work with truffle. In Tuscany you can find truffle during all the year and Savini family go, almost daily, in the heart of Tuscany (Palaia, San Miniato, Volterra).
Luciano and Cristiano choose personally one by one the truffle and then they sell the product in various way: fresh, preserved or as product worked.
In 2007 has happened a great thing: in Palaia’s hills, at the end of November, the dog Rocco found a giant white truffle of 1,497kg, sold at International Auction of Tuscany’s Truffle on 1 of December for charity, beating the World Record for the biggest truffle and for the highest price never paid for a White Truffle, 330.000 $
Experiences:
· To the discovery of truffle (4 hours): starting with Savini Museum Tour, then you go to the wood with truffle dog, that is the real protagonist and you can see the extraordinary relationship he has with his owner; at the end of the tour you will have a tasting based on truffle and Savini Tartufi products.
· All truffle (5 hours): in addition to the truffle hunting you can experience a cooking class with their chef. You will receive a kit (headgear and apron) and through the class you can learn how to treat truffle and how to use it.
· Tasting: you can have even “only” the tasting of Savini Tartufi products
More info on Savini Tartufi