Località:

Cosa vedere:

IL TORO

E’ una scultura, in marmo bianco di Carrara appena sbozzato, su basamento in cotto e travertino , con ai lati due panchine in stile. Vuole rappresentare, con il toro recante sul dorso un macigno, un chiaro simbolo della gravosità del lavoro. Le sculture di Cascella sono solitamente composte da masse pietrificate levigate, aspre o corrose con accenni di base cubista e elementi di purismo geometrico, come questa; nelle sue opere è espresso un senso di potenza ed energia, che si richiama alla grande tradizione arcaica dell’arte, sulla quale si innesta una fantasia del tutto moderna.
Collocata dal Marzo 2001, si trova in Piazza Curtatone.

 

RAGAZZA IN PIEDI

Questa scultura si trova in Piazza Cavour, uno dei centri nevralgici della città ed era l’antica piazza del paese. Vi si trovava la Porta Pisana. Oggi è visibile dove era collocata la porta, infatti i suoi ruderi sono stati rinvenuti durante il rifacimento della pavimentazione, del 1992. Il luogo è segnalato da un filetto di mattoncini di marmo bianco. “Ragazza in piedi” opera dell’artista Giuliano Vangi (2001), bronzo con basamento in porfido. Raffigura una giovane donna nell’atto di muoversi, a simboleggiare in modo evidente, anche il valore della libertà. È diventata il simbolo del cammino di tante donne.

THE BULL

Here is a white Carrara’s marble statue all in white, and its base is made of terracotta and travertine, and flanked by two benches. This work represent, with this bull bearing on its back a magician, an obvious symbol of labour weight. Sculptures by Cascella are usually composed of polished and petrified masses, rough or corroded with cubist touch on their bases and elements of geometric purism, like here: in his work and his expression, a sense of power and energy, refer to an age-old tradition of art, that has approprieted the whole Modern World.





Menu Cerca per filtri