Terme di Casciana
Incastonata nella bellissima campagna delle colline Toscane, il centro termale di Casciana Terme, rappresenta, con i suoi oltre mille anni di storia, uno di quei tanti piccoli capolavori della tradizione toscana che si contraddistingue per lo stile di vita che scorre semplice e ordinato, per la genuinità dei prodotti locali e per un paesaggio di vigneti e oliveti che producono vini e oli di insospettabile qualità.
L’acqua termale, vero prodigio della natura, esercita un’azione oltre che terapeutica, anche fortemente rilassante. Il colore naturale che si apprezza particolarmente immergendosi nelle piscine termali, congiuntamente alla effettuazione di trattamenti viso e corpo, fanno ritrovare anche in un breve soggiorno il proprio equilibrio psicofisico.
Cenni storici
Le Terme risalgono all’età romana ma è con la Contessa Matilde di Canossa che iniziano il loro sviluppo
La romantica leggenda legata al vecchio e rattrappito merlo della Contessa che traeva giovamento dalle immersioni in uno stagno di acqua calda fece sì che la Contessa Matilde scoprisse i benefici delle acque termali di Casciana e desse impulso allo sfruttamento delle acque e alla costruzione di infrastrutture e di importanti opere di abbellimento.
Da quel momento e attraverso le varie fasi storiche, il Centro Termale è sempre stato un punto di riferimento e meta per molti ospiti che vi giungevano per soggiornarvi e beneficiare delle proprietà delle acque.
Oggi Casciana Terme, grazie alla sua posizione geografica e alla vicinanza con famose città d’arte della Toscana quali ad esempio, Pisa, Firenze, Lucca ecc, è il punto di partenza ideale per molte interessanti visite ed escursioni anche enogastronomiche nel territorio.
Tre piscine alimentate da acqua termale
Una piscina esterna a cielo aperto, immersa nel verde rilassante del parco termale, l’altra piscina interna dedicata principalmente alla riabilitazione motoria e la terza dedicata al benessere con il Percorso Termale di Villa Borri.
La biglietteria delle piscine è aperta fino a un’ora prima della loro chiusura.
Caratteristiche dell’acqua
L’acqua termale di Casciana è denominata Acqua Mathelda e sgorga dalla sorgente ad una temperatura costante e naturale di 35,7°c. Appartiene alla famiglia delle bicarbonato solfato calciche, con un contenuto di sali minerali naturali miscelati in modo tale da distinguersi per la loro peculiarità ed efficacia. Impiegata da sempre per combattere le artrosi, i reumatismi e la sciatica, con il passare degli anni ha visto allargare i suoi impieghi nelle moderne terapie di riabilitazione motoria, nelle cure vascolari, dermatologiche e in quelle inalatorie.
Il fango terapeutico immerso per lungo tempo nell’acqua termale ne acquisisce i suoi pregi e i suoi contenuti.
Particolarmente ricca di sali e di anidride carbonica, stimola la dilatazione dei vasi sanguigni provocando un aumento del ritmo venoso e un miglioramento generale della circolazione.
Nell’idromassaggio con massaggio subacqueo la forza dell’acqua si unisce alla mano dell’uomo in un massaggio con manipolo veramente esclusivo il cui getto d’acqua stimola il ritorno venoso.
Se utilizzata per via inalatoria, migliora l’attività di respirazione ed è particolarmente efficace nella cura delle patologie del cavo ofaringeo, ovvero sinusiti, rinosinusiti, faringiti, laringiti, tracheiti. Nei bambini poi determina un aumento delle difese immunitarie.
Il ciclo di utilizzo dell’acqua si completa con l’utilizzo per via orale. Un bicchiere di acqua aiuta l’attività del fegato, combattendo le intossicazioni epatiche e migliorando la sua funzione che si manifesta con la riduzione del tasso di colesterolo.
Per maggiori informazioni visita il Sito Ufficiale dei Bagni di Casciana
oppure scrivi a info@termedicasciana.it
Terme di Casciana
They are from the Roman Age, but they developed with Countess Matilde of Canossa. The legend says that she discovered the benefits of the thermal water through his blackbird, that dived in the water and it felt better.
From that moment the thermal center became a landmark for a lot of guests, thanks also to its geographical position, near cities like Pisa, Florence, Lucca etc.
In the center you can find an outdoor pool, an indoor pool especially for rehabilitation and a third pool dedicated to the comfort with thermal path of Villa Borri.
The thermal water of Casciana is named Acqua Mathelda and it flows from source always at 96,3 °F. Its benefits are for arthrosis, rheumatism and sciatica. But also motor rehabilitation, vascular, dermatological and inhalation treatments.
More info visit Official website Bagni di Casciana
info@termedicasciana.it