Itinerari nel verde della campagna di Lajatico
Il territorio di Lajatico, racchiuso tra il torrente Sterza ei fiumi Era e Ragone, suoi confini naturali, è situato in posizione centrale, facilitando gli spostamenti e la visita delle principali città d’arte e località balneari toscane. Inoltre, con il 60% delle sue terre ricoperte da boschi e pinete, offre un’esclusiva opportunità di turismo naturalistico.
Clicca sul link per scoprire tutti i dettagli dei percorsi: https://www.lajaticotoscana.it/percorsi/

Itinerario Rocca di Pietracassia:
La Rocca di Pietracassia, uno dei castelli più antichi e importanti della Toscana, si trova sul crinale che divide la Val di Cecina dalla Val d’Era.
La torre, situata nel punto più alto della struttura, era un valido posto di blocco sulla strada che costeggia il fiume Sterza collegando la Val d’Era con la Val di Cecina.
I turisti godranno di un panorama a 360º: dal mare della costa livornese alle Alpi Apuane, dai Monti Pisani all’Alta Valdera. Le caratteristiche ambientali della zona offrono innumerevoli possibilità di riposo e svago.

Percorso della Mofeta dei Borboi
Le mofette sono emissioni naturali di anidride carbonica di origine geotermica, tipiche delle antiche aree vulcaniche.
Le mofette più famose sparse in tutta Italia sono quelle del Lago Naftia (Catania), la Rocca San Felice in Irpinia, Oliveto Citra, e la Grotta del Cane nei Campi Flegrei.
Per apprezzare appieno il fascino di questo spettacolo naturale, è consigliabile visitarla quando il torrente è pieno d’acqua, cioè tra ottobre e maggio, in modo da poter osservare l’acqua bollente dovuta al gas che sale dal terreno sottostante.

Percorso dei Mulini a vento:
Nel comune di Lajatico sono presenti i ruderi di due storici mulini a vento: il Mulino di Fonterossa e il Mulino di Fornelli. Entrambi i mulini sono del tipo a torre campanaria con corpo in pietra disposto su due piani e torre girevole in legno.
I sentieri di questa zona sono percorribili a piedi, in mountain-bike, e anche a cavallo, e sono adeguatamente segnalati.

Routes in the green countryside of Lajatico

The territory of Lajatico, enclosed between the Sterza stream, and the Rivers Era and Ragone, its natural boundaries, is centrally located, making it easy to travel and visit the main Tuscan cities of art and seaside resorts. Moreover, with it 60% of its lands covered by forests and pine forests, it offers an exclusive opportunity for nature tourism.

Click on the link to find out all the details of the routes: https://www.lajaticotoscana.it/percorsi/

 

Route Rocca di Pietracassia:

The Rocca di Pietracassia, one of the oldest and most important castles in Tuscany, is located on the ridge that divides the Val di Cecina from the Val d’Era.

The tower, located in the highest point of the structure, was a valid checkpoint on the road that runs along the Sterza river connecting the Val d’Era with the Val di Cecina.

The tourists will enjoy a 360º panorama: from the sea of the Livorno Coast to the Apuan Alps, from the Pisan Mountains  to the Alta Valdera. The environmental  characteristics of the area offer countless possibilities for rest and leisure.

 

Route of the Mofeta dei Borboi

The mofette are natural carbon dioxide emissions of geothermal origin, typical of ancient volcanic areas.

The most famous mofette scattered all over Italy are those of the Lake Naftia (Catania), the Rocca San Felice in Irpinia, Oliveto Citra , and the Grotta del Cane in Campi Flegrei.

To fully appreciate the charm of this natural spectacle, it is advisable to visit when the stram is full of water, i.e., between October and May, so that you can observe the boiling water due to the rising gas from the ground below.

 

Route of the Windmills:

The ruins of two historical windmills are present in the municipality of Lajatico: the Mill of Fonterossa and the Mill of Fornelli. Both mills are top-slewing tower type with a stone body arranged on two floors and a wooden revolving tower.

The trails in this area are accessible on foot, by mountain-bike, and also on horseback, and are adequately signposted.





Menu Cerca per filtri