Il Borgo di Rivalto è uno di quei luoghi dove il tempo sembra essersi magicamente fermato. Rivalto, infatti, affonda le sue origini nel medioevo nascendo come rocca fortificata: di essa oggi rimane ben poco visto che l’abitato nei secoli è andato ad occupare proprio la parte delle rovine del maniero, ma le caratteristiche originarie sembrano essere state mantenute visibili soprattutto negli edifici del centro storico.
Oltre alle belle case con i mattoni a vista e le chiesette immerse talvolta nei boschi e nelle radure circostanti, il borgo offre viste mozzafiato su colline e pianure, spaziando da Pisa a Volterra, e da dove è possibile scorgere, nelle giornate più limpide, anche il mare.
Dopo aver assaporato la particolarità di questo luogo rimasto estraneo alla frenesia delle città, è possibile percorrere il sentiero che porta al Santuario della Madonna del Carmine, distante una decina di minuti dal centro del paese: questo santuario fu edificato ed è ancora oggi immerso in una piccola radura circondata dai tipici cipressi toscani.
Rivalto è anche il borgo dei marroni, diversi dalle castagne per il sapore più dolce e deciso e per la loro dimensione, e per questo tutt’intorno al borgo non è raro trovare foreste di castagni secolari sui quali è stata innestata la pianta di marrone.
The village of Rivalto is one of those places where time seems to have magically stopped. Rivalto, in fact, has its origins in the Middle Ages, being born as a fortified fortress: very little remains of it today since the inhabited area over the centuries has gone to occupy just the part of the ruins of the manor, but the original features seem to have been kept visible above all in the buildings of the historic center.
In addition to the beautiful houses with exposed bricks and churches sometimes immersed in the surrounding woods and clearings, the village offers breathtaking views of hills and plains, ranging from Pisa to Volterra, and from where it is possible to see, on clear days, also the sea.
After having tasted the particularity of this place which has remained extraneous to the frenzy of the cities, it is possible to take the path that leads to the Sanctuary of the Madonna del Carmine, about ten minutes from the town center: this sanctuary was built and it is still immersed in a small clearing surrounded by typical Tuscan cypresses.
Rivalto is also the village of “marroni”, different from chestnuts for the sweetest and strongest flavor and for their size, and for this reason it is not uncommon to find centuries-old chestnut forests around the village which the “marrone” plant has been grafted.