Collocato nella chiesetta sconsacrata di San Girolamo, il Museo propone un percorso attraverso il quale è possibile ricostruire le trasformazioni legate al popolamento del territorio tra il X e il V secolo a.C. Negli ultimi sessant’anni si sono susseguiti nel tempo importanti ritrovamenti archeologici che testimoniano la presenza di insediamenti etruschi nel territorio, contribuendo così ad illuminare non poca parte della storia della piana di Bientina. Gli scavi e le opere di recupero hanno portato alla luce numerosi reperti di notevole importanza storica, come anfore etrusche, ceramiche in bucchero e a vernice rossa, elementi di collane, fibule, spilloni, orecchini.
CONTATTI:
Via Marco Polo, incrocio Vicolo Masaccio, Bientina (PI)
Comune di Bientina (Ufficio Cultura)
Tel. 0587.758445
APERTURA:
4° sabato di ogni mese dalle 15.00 alle 17.00
Ogni domenica dalle 10.00 alle 12.00
ENTRATA LIBERA
Visite gratuite guidate su prenotazione.
The Museum, set in the deconsecrated church of Saint Jerome, offers a route through which it is possible to recreate the transformations connected to the territory population between the tenth and the fifth centuries BC. In the last sixty years, have been occurred important archaeological findings that bear witness to the presence of Etruscan villages on the territory, contributing to point out the important history of Bientina plane. The excavations and the recovery works have brought to light numerous findings of considerable historical interest, such as Etruscan amphoras, Bucchero ceramics (typical black and shiny Etruscan ceramic) and with red paint, elements of necklaces, buckles, hatpins, earrings.
CONTACTS:
Via Marco Polo, incrocio Vicolo Masaccio, Bientina (PI)
Comune di Bientina (Ufficio Cultura)
Tel. 0587.758445
OPENING HOURS:
Every 4th Saturday of the month from 3.00pm to 5.00pm
Every Sunday from 10.00am to 12.00am
FREE ENTRY
Free guided tours by reservation.