Spesso siamo circondati da meravigliose bellezze naturali e non ce ne rendiamo conto.
Le cascate del Ghiaccione, chiamate semplicemente “il Ghiaccione” per via delle loro acque freddissime, si trovano lungo il torrente Carbonia, nelle vicinanze di Chianni.

Come raggiungerle:

Arrivate a Chianni e oltrepassate il borgo. Dopo aver trovato un cartello con scritto Carbonaia proseguite un altro po’ fino a un piccolo ponticello. Sul lato destro potete scendere ed entrare nel bosco per camminare lungo il torrente carbonaia. Qui accanto vedete esattamente il punto in cui fermarvi per parcheggiare l’auto, lungo la strada, e inoltrarvi nel bosco.
Il percorso si snoda su un sentiero che segue perlopiù il corso del torrente Carbonaia. Si passa da un lato all’altro per poter camminare adagio ed è per questo che si consigliano scarpe adatte (per non scivolare e per evitare di bagnarsi i piedi). Duranti i mesi invernali l’acqua è più alta ed è quindi più difficile saltare il torrente per passare da una riva all’altra.
Il nome Ghiaccione deriva proprio dal fatto che un tempo, in estate, gli abitanti della zona andavano a cercare refrigerio nelle freddissime acque del torrente. Le cascate del Ghiaccione sono tre ma in realtà solo due sono raggiungibili, per la terza, la più grande, chiamata Salto della Capra, non vi sono indicazioni. Tra le due visibili la seconda è quella più particolare ed emozionante. Si chiama Tonfo degli Ebrei perché pare che, durante la Seconda Guerra Mondiale, vi siano state giustiziate alcune persone, vittime delle leggi razziali.

L’acqua fa un salto di circa 10 metri lungo una parete rocciosa e si riversa in una pozza gelida e profonda dove è comunque possibile fare il bagno.

We are often surrounded by wonderful natural beauties and we don’t realize it.
The Ghiaccione waterfalls, simply called “the Ghiaccione” because of their very cold waters, are located along the Carbonia stream, near Chianni.

How to reach them:

Arrive in Chianni and go past the village. After finding a sign with Carbonaia written, continue a little further to a small bridge. On the right side you can go down and enter the wood to walk along the charcoal stream. Here you see exactly where to stop to park the car, along the road, and go into the woods.
The route winds along a path that mostly follows the course of the Carbonaia stream. You go from one side to the other to be able to walk slowly and this is why we recommend suitable shoes (not to slip and to avoid getting your feet wet). During the winter months the water is higher and it is therefore more difficult to jump over the stream to go from one bank to another.
The name Ghiaccione derives from the fact that once, in the summer, the inhabitants of the area went to seek refreshment in the very cold waters of the stream. The Ghiaccione waterfalls are three but in reality only two can be reached, for the third, the largest, called Salto della Capra, there are no indications. Of the two visible, the second is the most particular and exciting one. It is called Thud of the Jews because it seems that some people were executed there during the Second World War, victims of the racial laws.

The water leaps about 10 meters along a rocky wall and pours into a cold and deep puddle where it is still possible to swim.





Menu Cerca per filtri