Le origini della Famiglia Venerosi Pesciolini sono molto antiche, il loro primo antenato risale all’epoca Carolingia. Le prime notizie certe sui Venerosi, infatti, risalgono all’anno 830 d.c. che secondo il “Repetti” si insediò a Ghizzano, verso la fine del XIV secolo.
La produzione di Vino e Olio, furono da subito il cuore delle attività della famiglia, racchiuse nella loro Tenuta, proprio come oggi. La Cantina e il Frantoio furono costruiti proprio attorno alla torre, edificata dai loro antenati Venerosi Pesciolini nel 1370. L’antica dimora di campagna oggi è una Villa residenziale e sede della loro Azienda. Il giardino della Villa è un tipico Giardino all’italiana in stile di ispirazione classico tardo-rinascimentale.
Se vuoi vivere una giornata speciale ed emozionante, la Tenuta di Ghizzano organizza una visita con esperienza di degustazione. Un tour fatto su misura per te: La Villa, il Giardino, i Vigneti e le Cantine, con un gustoso “spuntino o pausa pranzo” in Villa o nella Cantina Storica, con i loro Vini, Olio e tutti gli ottimi prodotti tipici locali … il tutto in un’atmosfera davvero magica e naturale!
Ginevra Venerosi Pesciolini entra in azienda nel 1995 proseguendo il lavoro iniziato da suo padre, pochi anni prima. Oggi guida la parte agronomica e commerciale della Tenuta di Ghizzano.
È la seconda delle tre figlie del Conte Pierfrancesco Venerosi Pesciolini, tutte Socie dell’attuale Società Agricola.
Con molto lavoro e passione, Ginevra crea l’attuale e moderna Azienda Agricola biologica e biodinamica, confermando lo spirito innovativo che da generazioni contraddistingue la sua famiglia. Seleziona e forma il suo Staff che ancora oggi la segue con dedizione e competenza, sin dai primi anni. Nel 1996 ha creato il Nambrot, divenuto oggi il vino di maggior prestigio, dedicandolo al Cavaliere di Carlo Magno, primo antenato dei Venerosi Pesciolini.
Oggi producono circa 80.000 bottiglie l’anno di vini Unici, ognuno nel proprio genere: il Veneroso, il Nambrot, Il Ghizzano Rosso e Il Ghizzano Bianco, oltre ad un ottimo passito, il San Germano e a un preziosissimo Olio Extravergine di Oliva I.G.P.
Dai vecchi impianti di vigneto degli anni ‘70 di 12 ettari, che avevano soltanto 2500 piante/ha, sono gradualmente arrivati ad avere oggi 18 ettari di vigneto, tutti reimpiantati. Partendo dal 1989 con 4.500 piante/ha, nel 1999 e 2003 con 6.600 piante e poi ancora nel 2010 e nel 2018 con 5.000 piante per ettaro.
È possibile fare diversi tour degustazione: esperienza blu, esperienza porpora, esperienza verde ed esperienza magica
Contatti
Via della Chiesa, 4 – 56037 Ghizzano di Peccioli (Pisa)
Tel. 0587 630096 | Fax 0587 630162
Mail: info@tenutadighizzano.com
Per maggiori informazioni visita il sito Tenuta di Ghizzano
The origins of the Venerosi Pesciolini family are very ancient, their first ancestor dates back to the Carolingian era. The first certain information about the Venerosi, in fact, date back to the year 830 d.c. that according to the “Repetti” settled in Ghizzano, towards the end of the fourteenth century.
The production of Wine and Oil, were immediately the heart of the family’s activities, enclosed in their estate, just like today. The Cantina and the Frantoio were built around the tower, built by their ancestors Venerosi Pesciolini in 1370. The old country house is now a residential villa and home of their company. The garden of the Villa is a typical Italian Garden in the style of late Renaissance classical inspiration.
If you want to experience a special and exciting day, the Tenuta di Ghizzano organizes a visit with tasting experience. A tour tailored for you: The Villa, the Garden, the Vineyards and the Cellars, with a tasty “snack or lunch break” in the Villa or in the Historical Cellar, with their Wines, Oil and all the excellent local products … all in a truly magical and natural atmosphere!
Ginevra Venerosi Pesciolini joined the company in 1995, continuing the work started by her father, a few years earlier. Today she leads the agronomic and commercial part of the Tenuta di Ghizzano.
She is the second of the three daughters of Count Pierfrancesco Venerosi Pesciolini, all members of the current Agricultural Society.
With a lot of work and passion, Ginevra creates the current and modern organic and biodynamic Farm, confirming the innovative spirit that has distinguished its family for generations. It selects and trains its Staff that still follows it with dedication and competence, since the early years. In 1996 he created Nambrot, now the most prestigious wine, dedicating it to the Knight of Charlemagne, the first ancestor of Venerosi Pesciolini.
Today they produce about 80,000 bottles a year of unique wines, each one of its own kind: Veneroso, Nambrot, Ghizzano Rosso and Ghizzano Bianco, as well as an excellent passito, San Germano and a precious extra virgin olive oil I.G.P.
From the old vineyards of the years 70 of 12 hectares, which had only 2500 plants/ ha, they have gradually arrived to have today 18 hectares of vineyard, all replanted. Starting from 1989 with 4,500 plants/ha, in 1999 and 2003 with 6,600 plants and then again in 2010 and 2018 with 5,000 plants per hectare.
It is possible to do different tasting tours: blu experience, violet experience, green experience and magic experience
Contacts
Via della Chiesa, 4 – 56037 Ghizzano di Peccioli (Pisa)
Tel. 0587 630096 | Fax 0587 630162
Mail:info@tenutadighizzano.com
For more information visit Tenuta di Ghizzano