Venerdì – Pontedera e la sua arte

Sistemazione presso la struttura ricettiva scelta
Visita del Museo Piaggio con passeggiata nel centro di Pontedera con visita dell’arte urbana e della mostra di PALP palazzo pretorio
Cena

PONTEDERA
La città di Pontedera è diventata negli ultimi anni polo dell’arte contemporanea.
Tra le strutture e installazioni principali si ricordano gli spazi della Villa Comunale Crastan, e le sculture permanenti dislocate in vari luoghi della città, come Piazza Garibaldi dove vengono esposte le panchine d’autore.
In questo originale museo a cielo aperto si segnalano il Muro di Baj, il Toro di Cascella, la Vespa di Trafeli, la Giovane donna di Vangi.
Sono presenti anche diversi musei, come il PALP, ricavato dagli spazi dell’ex Palazzo Pretorio, il Centrum Sete Sois Sete Luas, negli ex locali della Piaggio, lo stesso Museo Piaggio.
Molto sviluppata a Pontedera anche l’arte teatrale, con la presenza del Teatro Era.

Sabato – I borghi di Lari e Lajatico, “Casa” di Andrea Bocelli

Colazione
Passeggiata per il borgo di Lari con visita guidata che ripercorre la storia del borgo e visita al Castello dei Vicari, e a seguire visita al Pastificio artigianale Martelli che si trova all’interno del borgo
Pranzo a base di prodotti tipici locali
Trasferimento al Teatro del Silenzio di Lajatico con sosta e vista sulle colline, a seguire passeggiata con visita del borgo, e della Casa – Museo Bocelli, con sosta alle officine Bocelli per aperitivo
Cena

LARI
Lari è un piccolo borgo dalla storia millenaria, adagiato sull’intersezione di tre crinali in posizione di grande suggestione paesaggistica. Il borgo presenta una cinta muraria esterna con tre porte di accesso ed è caratterizzato dalla massiccia mole del Castello dei Vicari, di impianto medievale, anche se la struttura attuale risale al XVII secolo. Per la sua posizione dominante è stato un importante presidio militare della Repubblica Pisana fino alla sua caduta sotto Firenze, quando divenne non solo dimora dei Vicari, governatori e membri delle famiglie fiorentine fino al 1848, ma anche carcere, luogo di tortura e tribunale.

Domenica – Tra chiese, musei e templi

Colazione
Passeggiata con visita al borgo di Palaia, con la Pieve di San Martino, fino a Montefoscoli con visita al Museo della Civiltà Contadina di Montefoscoli, per arrivare fino al Tempio dedicato a Minerva Medica
Pranzo

FRIDAY – PONTEDERA AND ITS ART

Arrangement at the chosen accommodation facility
Visit of the Piaggio Museum with a walk in the center of Pontedera with a visit to urban art and the “PALP – Palazzo Pretorio” exhibition
Dinner

PONTEDERA
The city of Pontedera has become a centre of contemporary art in recent years.
The main structures and installations include the spaces of the Villa Comunale Crastan, and the permanent sculptures located in various places in the city, such as Piazza Garibaldi where the author’s benches are exhibited.
In this original open-air museum you can admire the Wall of Baj, the Bull of Cascella, the Vespa of Trafeli, the Young woman of Vangi.
There are also several museums, such as the PALP, created from the spaces of the former Praetorian Palace, the Centrum Sete Sois Sete Luas, in the former premises of Piaggio, the Piaggio Museum itself.
Theater art is also very developed in Pontedera, with the presence of the Era theater.

SATURDAY – THE VILLAGE OF LARI AND LAJATICO, “HOME” OF ANDREA BOCELLI

Breakfast
Walk through the village of Lari with a guided tour that retraces the history of the village and a visit to the Castle of the Vicars, followed by a visit to the artisan pasta factory located inside the village
Lunch based on typical local products
Transfer to the Theatre of Silence in Lajatico with a stop and a view of the hills, followed by a walk with a visit to the village, and of the Bocelli Home – Museum, with a stop at the Bocelli workshops for an aperitif
Dinner

LARI
Lari is a small village with a thousand-year history, in a pposition of great landscape splendor; it’is characterized by the Castle of the Vicars, with medieval structure, even if the current one dates back to the seventeenth century. Due to its dominant position it was an important military garrison of the Pisan Republic until its fall under Florence, when it became not only the home of the Vicars, governors and members of the Florentine families until 1848, but also a prison, a place of torture and a court.

SUNDAY – AMONG CHURCHES, MUSEUMS AND TEMPLES

Breakfast
Walk with a visit to the village of Palaia, with the S. Martino Parish Church, up to Montefoscoli with a visit to the Museum of Rural Life and the Vaccà Belinghieri House-Museum to reach the Temple of Minerva Medica
Lunch





Menu Cerca per filtri